Passa ai contenuti principali

Vorace smania di letture

Quest'estate avevo fatto il pieno di libri alla mostra locale, con rivendita e sconto del 40% su qualsiasi testo disponibile.
Fino all'anno scorso accettavano anche ordini, poi avran capito che veniva il mondo e hanno lasciato perdere - riempiendo la stanzina di cartelli A4 fai-da-te verticali, stampati a PC, con un bel "NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI". Peccato, la mia lista era grossa, esattamente come quella dell'anno scorso..

Mi sono reso conto di avere questo vizio, non riesco a placare la mia smania da acquisto di libri. Dalla fiera del 2006 ne ho ancora alcuni - beh diciamo, diversi.. vabbè, parecchi - ancora lì, che aspettano, eppure non riesco a trattenermi. Se esce qualcosa, specie in economica, devo prenderlo. I miei ultimi acquisti sono stati due libri in EN di Kevin Smith, molto carini, Il cimitero senza lapidi e altre storie nere di Gaiman, Mele Bianche di J. Carroll e ho ordinato questo testo, che mi ha davvero incuriosito, Vivere senza soldi (più info qui - sito in tedesco) e questo, La notte eterna del coniglio di Giacomo Gardumi, che, quale italiano, va supportato. Qui si legge addirittura che la ARI cinema (brrr) ne ha fatto un film recentemente. Direi incredibile.
L'ordine di Vivere senza soldi è nato dal fatto che mi pongo sempre più spesso il quesito di cosa sia una bella vita, sa vale la pena correre come dei dannati per il lavoro, quali sono le vere soddisfazioni di ogni giorno. Colpa è il parkour, che mi fa sentire diversamente libero, i giri in macchina nel traffico, il pensare a cosa mangio, il problema ecologico sempre più presente ma anche del mio "amico" Mauro Corona...
Anche i suoi libri sono nel pacco. Tutti.

E per rimanere in tema di libri, simpatico questo post sull'esordio dello scrittore Ken Follen.
Un po' meno bello leggere i post che sminuiscono la capacità di produrre idee in Italia.
Da un lato confermo, ma dall'altro dico che siamo noi a far girare le cose. Esistono molti editori minori interessanti.
Per esempio questo, isbn edizioni dell'intelligente Massimo Coppola e Giacomo Papi.

Torno a leggere.

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

In strada con Ubuntu

L' hd del mio pc è partito. Poco male, avevo salvato tutto già da una settimana. Faceva rumori strani e mi stavo già muovendo per comprarne uno nuovo, ma son caduto su un modello che il mio pc non vedeva e quindi l'ho riportato indietro. E intanto il disco vecchio reggeva... ..fino a sabato. E allora che fare? Mentre aspetto che il mio prode amico Igor me ne procuri uno nuovo (mercoledì..), lavoro di lusso con Ubuntu. Il passaggio al nuovo SO è merito dell'hd comprato e riportato indietro perché non visto da windows: avendo una versione di Ubuntu disponibile, ho provato ad installarlo, curioso di capire se effettivamente ci fosse qualcosa che non andasse nel hardware del mio pc e tanto per fare una prova. Bello scoprire che non solo Ubuntu vedeva l'hard disk, ma ci andava anche d'accordo , seppur la mia scelta di restituirlo non sia stata intaccata da questo risultato. Al momento respiro, quindi, senza HD, ma nella praticità di Ubuntu, che funziona anche solo da ...

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)