
Ho visto due film al cinema, più o meno recentemente..
Iron man, che ho gradito davvero molto. Leggero, spassoso, ben fatto, con ottima CG, un finale non eccelso, eppure a mio avviso, probabilmente assieme a Batman Begins e ai primi due Spiderman, uno dei film di supereroi più autentici che abbiano mai fatto.
Mercoledì scorso ci siamo presi il privilegio di andare a vedere l'ultimo di Night Shyamalan, E venne il giorno.
Primo, io adoro mr Shyamalan, e gli ho "perdonato" Lady in the water (più che altro per le creature... il resto proprio no..), sperando si rifacesse..
Ho tutti i dvd e, per chiudere il cerchio, ho visto ben 3 volte al cinema Signs...
Ma con questo "E venne", l'unica cosa che mi è venuta su, era la cena..
..ah, e di il desiderio di scrivergli una mail con un bel "Ora basta.".
L'idea non era male, ma lo sviluppo, i personaggi, le situazioni, i dialoghi (MIO DIO!! I DIALOGHI!).. bah...
Rec - carino ma non brillante come mi aspettavo (e leggevo).Voglio dire, ci sono gli zombi (giuro che non lo sapevo), e questo gioca a suo favore. Però ad un certo punto, non so, mi stavo leggerissimamente annoiando... E il finale non mi è andato giù più di tanto. Cmq bravo il regista, (quasi) come sempre. Ah, si , rispetto a mr cloverfield non ci sono paragoni, seppur lì ci siano i mostri marini.. ma che film dannatamente scarso.
Sugli zombi ho anche visto diary of the dead, l'ultima fatica del mio mito Romero.
Ottimo l'inizio, le scene da telegiornale sono impeccabili. Poi il resto, non so, sarà la qualità da film-tv, mi ha lascito così così. Non è male, però la fotografia mediocre, gli attori non incredibili, alcune scene splatter secondo me un po' fuori luogo (anche se quella del pagliaccio zombi mi fa impazzire..). Diciamo che da fan bisogna vederlo, però non è incredibile come speravo.
Ma poi, mi chiedo, possibile che sti zombi riescano a fottere tutto il genere umano? Non so.. non mi convince fino in fondo. Sulla situazione ne L'alba dei morti viventi di Zack Snyder, con gli zombi turbo, non discuto, ma su quelli lenti di Romero, oggi, giugno 2008, ormai oltre i 30 anni, storgo un po' il naso. Diciamo che la soluzione del finale di Shaun of the dead si regge molto più in piedi.
Qui accanto la prima foto del nuovo film giappo su Yattaman..
Sarà una schifezza? Certo che si.. il cinema coreano e cinese è ottimo, quello giapponese lascia, a mio avviso, il tempo che trova..
..ma certo che è bello vedere i miti di quando si è piccoli in qualche modo rispolverati - anche se, a volte, era meglio lasciarli, lì, in fondo al cassetto, vicino agli exogini e ai micronauti.
ps. www.mrkaizen.com è di nuovo online, addio aruba e benvenuto godaddy.
Commenti
- dirige film a centinaia, e in mezzo a tante porcate ha tirato fuori filmoni come Audition;
- ha diretto Ichi the Killer, che magari non sarà un capolavoro, ma se c'è un film che riesce a ricreare alla perfezione lo spirito di un manga è quello, quindi Yattaman lo vedo bene...
Però sono stato diversi anni al far east film e devo dire che il cinema jappo non ha mai brillato... Uhm, però ho anche l'impressione che fossero in minoranza, rispetto Korea e Cina.
Nella mia dvdteca ho un po' di film jappo presi leggendo recensioni qui e lì (più altro action) ma, onestamente, non se ne salva nessuno..
Di Mike , magari sarà robaccia, ma mi incuriosiva zebraman... :D
Dai, consigliami qualcosa, se ti va...
Io ho seri dubbi, ma solo per vedere il cane robot in azione ci darò un occhio. ;)
Io non ho letto il fumetto originale, ma in quel film si vedono cose e si respira un'atmosfera che è *esattamente* quella di un manga o di un anime. E' un po' difficile da spiegare come sensazione, ma è una cosa che non ho mai visto altrove e che è talmente marcata ed eccessiva da risultare quasi ridicola, se vogliamo, ma è evidente che le intenzioni erano quelle.
Per questo dico che Yattaman potrebbe essere un bell'adattamento... e quindi una minchiata di film. :D
Quanto a consigli sul cinema giapponese, beh, a parte ribadire Audition e indicare banalmente le cose di Takeshi Kitano, ti butto lì due film che a me sono piaciuti tantissimo: YiYi e The Taste of Tea.
YiYi dovrebbe essere uscito anche in Italia, quindi penso sia reperibile (non so come sia il doppiaggio, però, io lo vidi sottotitolato a una rassegna).
The Taste of Tea non credo sia mai uscito da noi, invece.
Però, insomma, penso che su amazon, o anche per altre vie "alternative" si trovino senza grossi problemi.