Passa ai contenuti principali

Indie games > Deepak Fights Robots

Al costo di 4.43 € (ovvero al 50% del prezzo originale)  potete, per poco tempo immagino, avere sul vostro hard disk Deepak Fights Robots (DIR).
Tom Sennet, che ci ha regalato assieme all'amico Matt Thorson perle come il mio amato Runman, qui si dà da fare da solo con un gioco davvero simpatico e ben realizzato.

DIR è un arcade alla booble booble fatto in flash, dalla grafica psicadelica, con ben 180 livelli. Le musiche sono dei Family FUNKtion and the Sitar Jams, che non conosco ma apprezzo durante le partite.
Lo scopo è raccogliere N bonus sparsi per il livello cercando di non farsi beccare dai robot nemici. Non ci sono azioni difensive, ne spari o salti sulla testa dei nemici. Una volta presi i bonus si attiverà un ultimo bonus che renderà il protagonista Super e permetterà di concludere il livello eliminando i nemici al contatto.
Una particolarità del gioco è il numero dei segreti da scoprire, decisamente improbabili, imprevisti e probabilmente anche dalle soluzioni a volte troppo complesse (tipo saltare un numero di volte pari al numero del livello...).
Come altri titoli di Tom è tutto disegnato con il paint, quindi è un po' crudo, ma vale davvero almeno una partita.A me, che apprezzo il dettaglio e la precisione, piace comunque molto, quindi immagino che ai molti non darà poi così noia.

Mesi fa c'è stato un bel pocast su indiegames con Tom come ospite che ha raccontato un po' di cosette sulla sua vita da sviluppatore e alcuni retroscena su Runman e i suoi giochi.
Mi è piaciuto e l'ho ascoltato diverse volte, volendo il link della pagina del podcast lo trovate cliccando sul link della pagina del podcast.

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

Questa volta NON è passato un anno...

 ...dall'ultimo post anche se il blog mi pare morto, più che altro perché non mi va di scrivere (roba davvero troppo personale) e uso più che altro l'app JOURNEY (per questo, anche se non sempre). Devo dire che questi ultimi 2 anni no sono stati il top e il 2016, con papà in ospedale, abbastanza uno schifo. E alla depressione si aggiunge il procrastinare, la pochissima voglia di fare (a casa), l'odio per il lavoro e, forse, la vita. Chissà come andrà a finire ma per ora non sono proprio sui binari giusti. Devo però ammettere che scrivere, e scrivere anche qui, mi piace sempre molto, molto di più se lo faccio dalla tastiera e non da una virtuale. Un po' come il disegnare, che mi piace sempre e mi da sempre molta gioia. Mi metto su un tè e poi vediamo che fare stanotte. 

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)