Passa ai contenuti principali

Unity3D to Linux - miglior notizia openSource dell'anno

Al contrario della Adobe, sembra proprio che i ragazzi di Unity3D la pensino diversamente sulla piattaforma Linux.

Oggi è arrivata la news del nuovo editor, il 4, che dovrebbe uscire a breve, in qualche post si azzarda agosto, ma la cosa più rilevante è il supporto per Linux.

Citando David Helgason, CEO di Unity3d:
«Linux is something we’ve had a lot of questions about from the indie community, and the Humble Indie Bundle has showed that there’s a business on Linux. So we’re trying to commercialise on something we’ve been working on for a long time internally – we actually had some of our engineers kind of doing it in their spare time and on weekends. 

We’ll be the first mass market engine to support Linux, and it’s not the biggest user-base, but it’s a very passionate group of people that are willing to pay, they’re smart, and they really love the platform

«I actually think our move will be a huge boost to Linux on the desktop. The most important ecosystems of our lifetime such as Windows, OS/2, and later Facebook and iOS, have been made, or undone, by having games, or not. It’s too early to say just how big the impact will be, but I’m excited.»

Sono senza parole, Unity dopo la piattaforma Microsoft, quella Apple e i vari device ha deciso di inserire pure l'export per Linux.
Sono davvero dannatamente sorpreso. Rumors vari a parte su cui contavo poco, sincermente pensavo fossero molto di visione chiusa, ma sono davvero contento di sbagliarmi. Mi chiedo se sia anche l'inizio del supporto decente dei produttori di hd, in particolare per i driver delle schede video.

Ora spero vivivamente che si tratti del primo passo importante per la diffusione di questo fantastico sistema operativo e che magari anche l'Adobe cerchi per una volta di stare al passo con i tempi, ritornare sui suoi passi e rischiare un pelino .

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

In strada con Ubuntu

L' hd del mio pc è partito. Poco male, avevo salvato tutto già da una settimana. Faceva rumori strani e mi stavo già muovendo per comprarne uno nuovo, ma son caduto su un modello che il mio pc non vedeva e quindi l'ho riportato indietro. E intanto il disco vecchio reggeva... ..fino a sabato. E allora che fare? Mentre aspetto che il mio prode amico Igor me ne procuri uno nuovo (mercoledì..), lavoro di lusso con Ubuntu. Il passaggio al nuovo SO è merito dell'hd comprato e riportato indietro perché non visto da windows: avendo una versione di Ubuntu disponibile, ho provato ad installarlo, curioso di capire se effettivamente ci fosse qualcosa che non andasse nel hardware del mio pc e tanto per fare una prova. Bello scoprire che non solo Ubuntu vedeva l'hard disk, ma ci andava anche d'accordo , seppur la mia scelta di restituirlo non sia stata intaccata da questo risultato. Al momento respiro, quindi, senza HD, ma nella praticità di Ubuntu, che funziona anche solo da ...

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)