Passa ai contenuti principali

In strada con Ubuntu

L'hd del mio pc è partito.
Poco male, avevo salvato tutto già da una settimana. Faceva rumori strani e mi stavo già muovendo per comprarne uno nuovo, ma son caduto su un modello che il mio pc non vedeva e quindi l'ho riportato indietro.
E intanto il disco vecchio reggeva...
..fino a sabato.
E allora che fare? Mentre aspetto che il mio prode amico Igor me ne procuri uno nuovo (mercoledì..), lavoro di lusso con Ubuntu.

Il passaggio al nuovo SO è merito dell'hd comprato e riportato indietro perché non visto da windows: avendo una versione di Ubuntu disponibile, ho provato ad installarlo, curioso di capire se effettivamente ci fosse qualcosa che non andasse nel hardware del mio pc e tanto per fare una prova.
Bello scoprire che non solo Ubuntu vedeva l'hard disk, ma ci andava anche d'accordo , seppur la mia scelta di restituirlo non sia stata intaccata da questo risultato.
Al momento respiro, quindi, senza HD, ma nella praticità di Ubuntu, che funziona anche solo da cd.
Ho montato un vecchio hd maxtor da 3 giga ma non riesce a riavviarsi, seppur lo installi alla perfezione.
Peccato che non ci sia l'ide flash della Adobe per linux, altrimenti non tornerei a windows: Ubuntu è proprio un bel sistema operativo, versatile, pratico e comodo. Certo, non avrà tutte le applicazioni del concorrente della microsoft ma per navigare e lavorare su testi è fantastico.
Quindi intanto riesco ad elaborare i file delle lezioni senza quasi nessun intoppo.
Appena mi arriverà l'hd nuovo, credo che winzozz dovrà soffrire di una nuova convivenza.

Commenti

Anonimo ha detto…
In Ubuntu c'è un programma (Wine) che emula l'ambiente Windows: puoi installarci tranquillamente la IDE di Flash.

http://pollycoke.wordpress.com/2007/07/21/wine-doors-installare-e-gestire-applicazioni-windows/

Oppure puoi creare una VM e installarci XP ed usare quello.
O ancora meglio configurare a dovere Eclipse ed Aptana Studio per lavorare su Flash in open source.
:P
mrKaizen ha detto…
ahah, strafico...
E dici funziona bene?
In effetti mi stavo informando sulla calda questione emulazione.
Credo che farò un tentativo.

La questione di passare completamente a eclipse cmq non mi salva, dato che ho bisogno di creare della grafica tramite l'ide di flash.
Per dirti, uso il mitico flash developer in ufficio.
'sto wine mi piace, e molto anche ;)
Grazie. ^_^
Anonimo ha detto…
Eclipse è la soluzione migliore per sviluppare in Flex, AIR ecc ecc... perché ai tutto in un unico ambiente di sviluppo.

Flashdev è fico e lo uso anch'io: peccato non funzioni sotto linux (per il momento).

La IDE di Flash per la grafica è ottima, ma per web e cd sono anni che non la uso: faccio tutto da codice.
Puoi usare programmi come Ink per fare grafica vettoriale da importare poi nel tuo progetto.

Ad ogni modo con Wine risolvi ogni questione.
;)
mrKaizen ha detto…
eheh
grazie ancora. Davvero gentile.

Sett prox mi arriverà anche l'hd nuovo, poi provo wine e vediamo un po'. Ti saprò dire, spero, quanto prima.
Per ink intendi inkspace? Avresti tenenzialmente ragione,ma se mi capitano progetti a scadenza immediata, a volte devo mescolare timeline con codice per forza, e lì mi sa che non c'è soluzione che regga il paragone con flash.
Spero che wine mi renda un uomo migliore.. :D
mrKaizen ha detto…
inkscape... non space.. ^_^
Anonimo ha detto…
Passa a Flex: è tutta un'altra cosa.

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)