Passa ai contenuti principali

Parkour > libro 2

Eccolo qui finalmente, il mio secondo libro sul parkour (e anche freerun, in realtà..).
Scritto da Dan Edwardes, è proprio un manuale sulla disciplina, con un po' di storia introduttiva, che non fa mai male, e una carrellata di esercizi e consigli sul come affrontarli.
Molte foto interne, quelle di contorno, sono quelle che si vedono nel sito ufficiale di pk generation - non che sia un male, anzi, ma era giusto per puntualizzarlo.
Per la documentazione degli esercizi, invece, niente foto, ma disegni in vettoriale ricavati, probabilmente, da delle foto, ma da mani inesperte (o cmq un po' incapaci). Non sono il massimo, ma accettabili. Diciamo che il punto debole più evidente è che sono spesso deformi ma soprattutto un po' piatti, considerando che in alcuni la profondità chiarirebbe le idee su posizioni di game e braccia, dettagli che in disegno effettivamente si perdono.
..diciamo che i video che si trovano online possono essere a volte sicuramente più consigliati.
A parer mio, uno che non conosce le varie tecniche dovrebbe guardarsi come "supporto" qualche video, giusto per assicurarsi di aver capito prima di entrare in azione.

Al momento sono oltre pagina 50, si legge davvero in fretta. Devo dire che il testo è abbastanza interessante anche se, volendo, gli argomenti trattati si possono trovare qui e lì tra i vari video e negli articoli dei traceur più in luce - almeno fino a dove sono arrivato io.

Le pagine sono in tutto 143, di cui 29 di foto, resto è testo su due colonne, ampi spazi vuoti, font abbastanza grande, buon design, alcune foto di contorno al testo qui e lì, e per finire 52 pagine di effettivi tutorials. La complessità dell'inglese del testo è media.
Carta buona, mediamente riflettente.
Il prezzo, almeno da play.com, è di 9.99 euro che mi pare accettabile.
Forse una lettura più per chi è agli inizi e magari non si è fatto neanche un raduno con i francesi o per chi non conosce proprio la disciplina, ma comunque un manualetto che merita di stare nella mia biblioteca.

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

Questa volta NON è passato un anno...

 ...dall'ultimo post anche se il blog mi pare morto, più che altro perché non mi va di scrivere (roba davvero troppo personale) e uso più che altro l'app JOURNEY (per questo, anche se non sempre). Devo dire che questi ultimi 2 anni no sono stati il top e il 2016, con papà in ospedale, abbastanza uno schifo. E alla depressione si aggiunge il procrastinare, la pochissima voglia di fare (a casa), l'odio per il lavoro e, forse, la vita. Chissà come andrà a finire ma per ora non sono proprio sui binari giusti. Devo però ammettere che scrivere, e scrivere anche qui, mi piace sempre molto, molto di più se lo faccio dalla tastiera e non da una virtuale. Un po' come il disegnare, che mi piace sempre e mi da sempre molta gioia. Mi metto su un tè e poi vediamo che fare stanotte. 

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)