Mi vengono pochi commenti, se non che, da ex sviluppatore italiano, intanto mi vergogno abbastanza e poi aggiungo che dal mio punto di vista l'Italia è un paese di vecchi con idee vecchie. Lo si vede dagli spot, dagli insegnamenti a scuola (molti, non tutti), da come funzionano le banche e la posta, dalla mentalità chiusa e retrò. E dal fatto che, non so da voi, ma qui tutti si lamentano in piazza , ma mai quando è davvero il momento. Da una newsletter di hart leggevo che anche il loro capoccia a volte fa fatica a far investire grossi gruppi italiani in progetti innovativi, idee controtendenza o comunque nella tecnologia. E se fa fatica lui, con una realtà rilevante che fa fatturato.. Per cambiare bisogna colpire dal basso e osare, impare e evolversi. E gli indie stanno facendo proprio questo. Sono anche contentissimo che Paolo Pedercini chiuda con la necessità di imparare l'inglese. Ma vale per tutti: ogni volta che sento l'inglese di un pezzo grosso al Tg, che sia dell...