Passa ai contenuti principali

La SEGA rilancia Shinobi

Il buon vecchio Shinobi è un videogioco del passato che ricordo sempre con piacere. Non solo ha riempito i miei minuti pre e dopo scuola media al bar vicino la fermata dell'autobus, ma anche i miei sogni di infante desideroso di diventare un ninja.
L'originale da bar rimane secondo me un gioco storico, e i vari capitoli del mega drive mi hanno sempre appassionato.

Certo, c'è il buio episodio sul game boy advance, che è davvero schifoso, ma quando la sega ha recentemente annunciato un nuovo capitolo di Shinobi, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Poi è uscito un video e ho detto «uhm.. ma stiamo a vedere..» anche se alcune scene, almeno da sviluppatore, mi hanno oggettivamente fatto pensare male.
Oggi ho visto 6 minuti di partita da youtube:



I commenti degli utente sono molto negativi, in particolare sulla grafica, ma si sa, la gente spara su qualsiasi cosa sia in qualche modo debole. Però in parte hanno ragione, è miserella, un pelo noiosa e onestamente manca completamente di stile, al contrario di quello vecchio (sin vecchio, destra nuovo):

I colori sono bruttini, le animazioni così così e mi sembra davvero poco avvincente e un tantino lento. Certo, neanche (Revenge of the)Shinobi su Mega drive era veloce e dinamico, però aveva un suo fascino e una meccanica che si sposava alla sua velocità. Il capitolo dopo, invece, ha introdotto la corsa e la scivolata che hanno reso tutto un pò più veloce e dinamico. Il video del reboot non sembra ne carne ne pesce: la velocità di azione pare abbastanza casuale, invece di girare attorno a una meccanica pensata.
I livelli mostrati mi sembrano poco divertenti e la sequenza a cavallo fa pena, oltre a non convincermi la camera in gioco seppur dinamica - questo confronto vecchio nuovo rende proprio bene l'idea:


Voglio sperare in un buon gioco, ma onestamente ho dubbi. É ovvio che si può prendere una nuova direzione con la saga, però apparentemente mi sembra che abbiano investito poco.

Al contrario, devo dire che i ragazzi della WayForward sembra stiano facendo un ottimo lavoro (stile, design, situazioni) sul nuovo capitolo di Bloodrayne, almeno a vedere il trailer:



Non sono assolutamente un fan della serie eppure mi pare che questo clone (apparentemente almeno) di castelvania abbia davvero tutte le carte in regola per essere un ottimo action game come piace al sottoscritto. Poi magari il gioco è noiso come la morte, ma almeno mi ha colpito positivamente..
A vedere il video di Shinobi avrei preferito che fosse fatto più in questo modo che non come quello che invece ci hanno presentato.

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

In strada con Ubuntu

L' hd del mio pc è partito. Poco male, avevo salvato tutto già da una settimana. Faceva rumori strani e mi stavo già muovendo per comprarne uno nuovo, ma son caduto su un modello che il mio pc non vedeva e quindi l'ho riportato indietro. E intanto il disco vecchio reggeva... ..fino a sabato. E allora che fare? Mentre aspetto che il mio prode amico Igor me ne procuri uno nuovo (mercoledì..), lavoro di lusso con Ubuntu. Il passaggio al nuovo SO è merito dell'hd comprato e riportato indietro perché non visto da windows: avendo una versione di Ubuntu disponibile, ho provato ad installarlo, curioso di capire se effettivamente ci fosse qualcosa che non andasse nel hardware del mio pc e tanto per fare una prova. Bello scoprire che non solo Ubuntu vedeva l'hard disk, ma ci andava anche d'accordo , seppur la mia scelta di restituirlo non sia stata intaccata da questo risultato. Al momento respiro, quindi, senza HD, ma nella praticità di Ubuntu, che funziona anche solo da ...

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)