Passa ai contenuti principali

E leggimi

Non ho mai avuto tantissima simpatia per Sébastien Foucan.
Voglio dire, non dovrei affatto. É "colpa sua" se ho reso più serio il mio percorso con il parkour, iniziato con David Belle in 13esimo distretto, eppure in qualche modo c'è qualcosa che a pelle non sopporto. A volte mi sembra molto finto, quasi falso.
Per dirne una, non mi è mai andata giù la scena di Jump Britain in cui si sfida con gli inglesi nel salto e piroetta in palestra. Lui sulle prime non ce la fa e si incazza, seppur ridendo, e prende a pugni ripetutamente un cuscinone. Poi invece gli riesce e la cosa finisce con una lezione sul fare-e-rifare che dai più viene presa come una battuta.. vabbè, guardatevelo, c'è pure su youtube a gratis, o frose google video.
Fatto sta che in questa scena credo si perda un po' della filosofia che cerca di trasmettere, il suo modo di fare mi è stato molto antipatico, non mi parso coerente.

I miei preconcetti son sicuramente stronzate: voglio dire, ci ho forse parlato? Anche con i miei più cari amici ho pensato fossero degli idioti, la prima volta che gli ho visti.

Per dargli, come dire, un'altra opportunità, questa settimana dal solito play.com mi è arrivato il suo primo libro.
Il costo relativo(10 euro) e vista la dimensione del pacco, doppia paragonata al contenuto, mi aveva fatto credere in un bel librone - ma poi una leggera delusione. La foto è esaustiva, direi.
Il libro è una raccolta di foto con una serie di pensieri che si leggono in una sera - diciamo con calma in 45 minuti (scarsi). Cose semplici, lezioni di vita abbastanza classiche, eppure mi hanno fatto rivalutare il personaggio.
Non che non avessi colto e apprezzato la sua filosofia nel freerunning, eppure alcune frasette qui e lì mi son sembrate estremamente sincere. Me l'hanno messo in una luce diversa, più positiva.
Quindi per me un buon acquisto. Ma se qualcuno si aspettava un manuale di parkour è assolutamente fuori strada - che spero nessuno si sogni di fare. Diciamo che è un buon gadget in se, nulla di più. Si apprezzano le belle foto, si apprezza che il parkour e il freerunning si stiano diffondendo e suscitano interesse, sperando in bene (mi chiedo se farà la "fine" dello skateboard, almeno da noi), si apprezza il messaggio di questo ragazzo che va un po' contro corrente.
Però è e rimane un gadget.

Sicuramente il design è più che buono, la carta extra lucida (quella che rimane segnata dalle ditate) che a me piace, buoni i font e la copertina, cartona, con effetto lucido su opaco che personalmente adoro sempre.
Il fermato è orizzontale, per cui non stravedo di sicuro, ma di libro fotografico si tratta, quindi inutile lamentarsi, anzi.

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

Questa volta NON è passato un anno...

 ...dall'ultimo post anche se il blog mi pare morto, più che altro perché non mi va di scrivere (roba davvero troppo personale) e uso più che altro l'app JOURNEY (per questo, anche se non sempre). Devo dire che questi ultimi 2 anni no sono stati il top e il 2016, con papà in ospedale, abbastanza uno schifo. E alla depressione si aggiunge il procrastinare, la pochissima voglia di fare (a casa), l'odio per il lavoro e, forse, la vita. Chissà come andrà a finire ma per ora non sono proprio sui binari giusti. Devo però ammettere che scrivere, e scrivere anche qui, mi piace sempre molto, molto di più se lo faccio dalla tastiera e non da una virtuale. Un po' come il disegnare, che mi piace sempre e mi da sempre molta gioia. Mi metto su un tè e poi vediamo che fare stanotte. 

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)