Passa ai contenuti principali

Caviamocelo

Settimana scorsa sono un po' morto dentro. Un progetto doveva essere consegnato il 15, diciamo con una certa calma. Le grafiche arrivano sparpagliate, come al solito, durante la settimana ma sono tranquillo.
Ma poi salta fuori che chi ha preso il progetto ha capito male.
Dead line l'11.
«Meglio così, così ce lo caviamo dai coglioni prima»ci dice.
Ma forse non si rende conto che perdere 5 giorni di sviluppo non vuol dire che erano 5 giorni di cazzeggio.

Ho lavorato tutti i giorni questa settimana per almeno 10 ore, venerdì 18 ore, sabato 12 fino alle 2 di notte e domenica "solo" 7, fino alle 20:45.
Ma meglio così, me lo sono cavato presto dai coglioni.

Venerdì sera la beffa: stavo finendo il montaggio di una grossa sezione del sito. Una certa fatica mista a stress per tagliare le grafiche e montarle in flash.
Ma ecco, ero felice, mancava poco. Eppure non avevo ancora committato il file sul server, attendevo di arrivare a un nuovo step di sviluppo. In fin dei conti il file è lì, salvato in locale nel mio HD, cosa potrebbe succedere..
E poi, invece, succede.
Eccolo, l'imprevisto: flash 5 va in crash... il file di 100 e più mega si muta in uno da 1kb. Un file 100.000 volte più piccolo.
Sbianco (non mi vedo ma lo percepisco). Qualcosa di invisibile mi urta la testa. Bestemmio. Iniziano le domande al vuoto, le richieste di un perché.
Segue la ricerca di file temporanei nel HD. Ne trovo uno, in una cartella di sottocartelle Adobe. ECCCOLO! Esclamo, e dentro mi torna la gioia.. «CAZZO, è di 100 mega».
Si, non poteva che essere lui. Poi vedo la data, lo apro.. è di mercoledì.
Cazzo salva la cs5 un file di 3 giorni prima, con tutti i salvataggi fatti successivamente?
La disperazione torna. La bestemmia pure.
Incomincia una ricerca in internet che finisce su una pagina adobe di gente disperata che segnala lo stesso irrimediabile problema. Il problema del 1 kb. Non ci si sfugge pare.
Il lavoro incominciato alle 19.47 di venerdì sera e finito intorno le 2 di notte buttato nel cesso.
Al momento non trovo soluzione anche se l'esportazione del file è online, quindi l'agenzia vedrà i passi fatti.
Sono un po' morto dentro.

Torno a casa e sabato si riparte. Poi provo a decompilare il file e ricavo dei sorgenti sporchi che quanto meno mi fanno recuperare circa 2 orette di lavoro.
Ma la strada per l'11 era ancora lunga.

Oggi abbiamo consegnato e tutto è andato abbastanza bene.
Sono contento ma esausto.
AH, si, i buoni propositi degli allenamenti mattutini sono andati a farsi benedire.
Venerdì scorso era anche il compleanno di mia mamma.

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

In strada con Ubuntu

L' hd del mio pc è partito. Poco male, avevo salvato tutto già da una settimana. Faceva rumori strani e mi stavo già muovendo per comprarne uno nuovo, ma son caduto su un modello che il mio pc non vedeva e quindi l'ho riportato indietro. E intanto il disco vecchio reggeva... ..fino a sabato. E allora che fare? Mentre aspetto che il mio prode amico Igor me ne procuri uno nuovo (mercoledì..), lavoro di lusso con Ubuntu. Il passaggio al nuovo SO è merito dell'hd comprato e riportato indietro perché non visto da windows: avendo una versione di Ubuntu disponibile, ho provato ad installarlo, curioso di capire se effettivamente ci fosse qualcosa che non andasse nel hardware del mio pc e tanto per fare una prova. Bello scoprire che non solo Ubuntu vedeva l'hard disk, ma ci andava anche d'accordo , seppur la mia scelta di restituirlo non sia stata intaccata da questo risultato. Al momento respiro, quindi, senza HD, ma nella praticità di Ubuntu, che funziona anche solo da ...

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)