Passa ai contenuti principali

Lascia stare, è complicato

Il nostro gioco per divece iPod/iPhone, almeno come produzione interna, è (fortunatamente) saltato. Le esportazioni in flash di mini esempi sono stati tutti un disastro e non c'era tempo per fare altre prove.
Personalmente sono in parte contento: avere sulle spalle tutta sta responsabilità di fare un gioco in tutto sommato poco tempo su una tecnologia che, mi pare, faccia acqua sarebbe stato un suicidio assicurato.
Cmq sia, l'esportazione richiede un bel po' di pratica, ammesso che abbia in effetti senso per cose animate e interattive come possono essere i videogiochi, o anche animazioni.
E a tal proposito, questa sera mi stavo leggendo la mini guida per fare le applicazioni iPhone con la CS5. Quella ufficiale, dal sito adobe, da qui.

É bello notare cosa sconsigliano di fare (in ordine sparso) - occhio che il pdf è lungo e qui sono segnati alcuni punti chiave che, ovviamente, andrebbero ampliati, ma cmq rendono bene l'idea:
  • evitare di usare per il disegno diretto con la classe Graphics
  • praticamente evitare gli enterframe
  • evitare la propagazione di eventi se non necessari
  • evitare le maschere e i scrollrect (rallentano l'accellerazione hardware se attivata)
  • cachere tutto in bitmap, ma non su oggetti che si aggiornano spesso (tipo TextFields)
  • praticamente niente animazioni in timeline
  • animazioni andrebbero fatte con le matrix
  • evitare di usare filtri
  • evitare di usare i blend mode
..per non parlare poi dell'ottimizzare tutto, riusare gli oggetti magari con l'obj pooling e via così.
Ovviamente molte cose andrebbero fatte anche nel comune lavoro quitidiano, almeno per avere un lavoro pulito e funzionale. Diamine, alcuni sito che faccio richiedono un sacco di ottimizzazioni ed è pure bello destreggiare e imparare tutti questi segreti.
Eppure credevo fosse decisamente agevolato il passaggio tra swf e app.
Insomma, tra le righe io ho letto un bel:«..lascia stare».
Che sia il caso di impararsi un po' di obj-c?

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

In strada con Ubuntu

L' hd del mio pc è partito. Poco male, avevo salvato tutto già da una settimana. Faceva rumori strani e mi stavo già muovendo per comprarne uno nuovo, ma son caduto su un modello che il mio pc non vedeva e quindi l'ho riportato indietro. E intanto il disco vecchio reggeva... ..fino a sabato. E allora che fare? Mentre aspetto che il mio prode amico Igor me ne procuri uno nuovo (mercoledì..), lavoro di lusso con Ubuntu. Il passaggio al nuovo SO è merito dell'hd comprato e riportato indietro perché non visto da windows: avendo una versione di Ubuntu disponibile, ho provato ad installarlo, curioso di capire se effettivamente ci fosse qualcosa che non andasse nel hardware del mio pc e tanto per fare una prova. Bello scoprire che non solo Ubuntu vedeva l'hard disk, ma ci andava anche d'accordo , seppur la mia scelta di restituirlo non sia stata intaccata da questo risultato. Al momento respiro, quindi, senza HD, ma nella praticità di Ubuntu, che funziona anche solo da ...

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)