Passa ai contenuti principali

Post

Papervision nemico, sul mio iPod

Forse siam partiti con il piede sbagliato.. Oggi ho incominciato lo studio/sviluppo del mio gioco iPhone esportando un esempietto 3D in flash realizzato in papervision , con la CS 5. Chiudo un occhio sul fatto che ci mette un sacco di tempo per fare l' app , ma che poi giri a 1 ( UN ) fotogramma al secondo mi ha davvero lasciato interdetto. Ok prestazioni basse ma qui si sta esagerando - seppur da ottimizzare ce ne sia. Durante il resto della giornata, poi, un mio collega mi ha passato un link di un titolo praticamene UGUALE a quello che devo realizzare io, per di più con la stessa idea di stile cartoon .. In effetti, ora che ci ripenso, non vorrei che quelli dell'agenzia per cui dovremmo fare il gioco, ideatori del concept , si fossero per così dire fatti ispirare un po' troppo da ESEMPI trovati online.. Mah. Comunque sia, per una cosa o per un altra la situazione non e' proprio rosea come speravo. Credo che a questo punto si scarterà il 3D a favore di un 2D, forse...

It's good storytelling

Eh, già. Uno dei miei fumetti preferiti non solo sbarca in tv, ma addirittura: sembra ben fatto sarà una serie tv ed è pure supervisionato da un attento Robert Kirkman , autore del fumetto. Prima del rilancio degli ultimi anni (anche se pieno di monnezze) del tema zombi nel cinema sapevo (e spesso sparato, forse addirittura pregato..) che sarebbe tornato, prima o poi. Ma avere presto davanti agli occhi addirittura una serie tv... Se il regista riuscirà a replicare le atmosfere e la sinergia, le debolezze dei personaggi, credo proprio che si prospettano un sacco di season di questa bellezza. La forza di The Walking Dead sta proprio su questo: non è una scusa per azione e splatter, stronzate e forzatura, incoerenza e clichè. É una buona storia con personaggi vivi, un ottimo intreccio, un sacco di colpi di scena che non ti aspetti, reazioni sincere e molta coerenze. É una di quelle storie che può piacere a tutti, riesce a non essere gratuita violenze. Ti affezioni ai personaggi, leggi v...

Nuovo device: iPod

A tutto avrei pensato, ma non che un giorno avrei posseduto un device portatile della Apple... Il mio caro buon collega ha acquistato un cellulare della samsung, con os android, e ha voluto sbarazzarsi del suo vecchio iPod 3G . E qui son subentrato io con i miei 55 euro, di cui 5 guadagnati in una scommessa con lui nella pausa pranzo. Direi che una somma simile non sia affatto male. Ammetto di essere stato scettico, però ora che lo maneggio ben bene, devo dire che offre certi comfort. Oddio, non cambia la vita, e parliamo i comfort tecnologici, ma sono piacevolemente sorpreso. Le apps le ho provate prima free ma nello scorso week end ho deciso di spendere "un" 10 euro in quelle a pagamento. Ammetto che sono deluso dalla funzionalità come console da gioco, almeno nel gioco tradizionale con controlli tradizioneli. Mega man 2 è ingiocabile, i vari resident evil 3D pure, i picchiaduro a scorrimento mi stufano.. insomma, io non riesco afare a meno del pad o stick che sia. Ma devo...

E3 2010

C'è Mongol su rai2, stasera. Ore 23, prima no.. Sai com'è, la gente normale potrebbe non apprezzare un bel film orientale, o cmq qualcosa di diverso. Cmq sia, non lo sto seguendo con attenzione come vorrei, perché contemplo le news su kotaku dell'E3 di quest'anno. Ammetto che, più del solito, l'attendevo, con una certa ossessione. La colpa è del "nuovo" DS, il 3DS. Oddio, è appena uscito il DSi xl (marzo) e quindi mi aspettavo qualcosa di completamente nuovo, seppur avessi dato molto credito alle ultime news sul prototipo scovato online , che poi si sono rilevate decisamente fondate. E invece eccolo qui, praticamente un DSi potenziato e con le nuovo feature 3D come quegli schifo di film che vanno tanto di moda al cinema. L'anno scorso il fratello di mia morosa mi ha regalato un bel Dslite direttamente della Korea. Fantastico . É esattamente ciò che mi aspettavo dal GBA, che invece mi ha sempre lasciato un certo amaro in bocca con tutti quei remake del...

Anche Qwak su Iphone

Poco più di un anno fa ho acquistato Qwak per AGB e PC. Un Bell'acquisto. L'ho scoperto per caso, ma l'ho subito riconosciuto essendo uno dei miei amori dell'era AMIGA. Impazzivo per un sacco di titoli AMIGA e QWAK , insieme al gioco automobilistico NITRO (sorprendentemente dello stesso sviluppatore ), erano dei top. QWAK è un titolo arcade vecchio stile ma ancora molto divertente, con la possibiltà di giocare con un amico in contemporanea, e uno stile grafico e una meccanica tutto suo. Ho deciso l'acquisto sulle 2 piattaforme perché è uno di quei titoli che puoi giocare per 5 minuti e spegnere, come perderci ore. Un piccolo gioiello, e non esagero - e non ricevo commissioni ;) Non aggiungo altro, se non lo screenshot e il video della nuova versione. Merita almeno una partita di prova... Qwak ... coming soon to your iPhone from Jamie Woodhouse on Vimeo .

Hero is back

Un post dopo tanto. In questo periodo, dove (quasi) tutto va da schifo, per lo meno è uscito un Bel giochetto indy dello sviluppatore Daniel Remar . Si tratta di HERO CORE , il seguito del suo precedente HERO . La grafica è pre 8-bit, spartanissima a due colori, ma ha proprio stile. La meccanica nasconde una certa profondità che, mi permetto, sorprende davvero e schiaccia prepotentemente il precedente titolo. Il primo HERO mi era piaciuto, ma non da impazzire. Questo, invece, è ottimo. Ah, dalla pagina del gioco c'è pure l'indirizzo per scaricarsi la colonna sonora che è pure buona. Ho ascoltato ininterrottamente per ore e ore in ufficio il trailer ...

Parkour > libro 2

Eccolo qui finalmente, il mio secondo libro sul parkour (e anche freerun, in realtà..). Scritto da Dan Edwardes , è proprio un manuale sulla disciplina, con un po' di storia introduttiva, che non fa mai male, e una carrellata di esercizi e consigli sul come affrontarli. Molte foto interne, quelle di contorno, sono quelle che si vedono nel sito ufficiale di pk generation - non che sia un male, anzi, ma era giusto per puntualizzarlo. Per la documentazione degli esercizi, invece, niente foto, ma disegni in vettoriale ricavati, probabilmente, da delle foto, ma da mani inesperte (o cmq un po' incapaci). Non sono il massimo, ma accettabili. Diciamo che il punto debole più evidente è che sono spesso deformi ma soprattutto un po' piatti, considerando che in alcuni la profondità chiarirebbe le idee su posizioni di game e braccia, dettagli che in disegno effettivamente si perdono. ..diciamo che i video che si trovano online possono essere a volte sicuramente più consigliati. A pare...