
Daisaku Kusama, il ragazzo protagonista, è un insopportabile copia di qualsiasi altro protagnonista di cartoon per bambini, tipo pokemon o megaman. E poi dove sono i mitici super cattivi? Lord Albert, Mask the red? Questa attualizzazione mi lascia perplesso.
Sul sito, poi, ho scoperto che i papercraft dei vari robot escono ogni tanto per stimolare altre visite. Quelli vecchi sono già stati rilasciati senza possibilità, almeno dal sito ufficiale, di esser recuperati...
Al momento è disponibile un bel modello, il GR-7.
Montare un papercraft è tutt'altro che facile - ho incollato i pezzi di un livello di Sonic con mia figlia ma il risultato è stato miserello.
Rimanendo in tema di remake, ho visto l'edizione nuova del vecchio Jeeg. La saga continua dopo la vecchia serie, con personaggi mooolto più giovani, cattive idee, tanta CG, che scarsamente si integra con i fondali, e una storia noiosetta. Voto: 5--. Info qui.
Sta sera andrò a vedere il film dei transformer, speriamo che almeno i robottoni siano godibili. Michela Bay, secondo me, fa solo che filmacci. Tanti effetti e poco racconto...
..e dopo aver visto l'orrendo terzo episodio dell'uomo ragno, adorando i primi 2, ormai parto sempre di preconcetti.
Ah, una nota finale, stanno realizzando 3 nuovi episodi della saga dell'Evangelion, qui la news.
Commenti