
Mentre vangavo, e a dirlo tutta anche la settimana scorsa, pensavo al retro-gaming. Motivo principale è dovuto al fatto che è da un pezzo che vorrei rigiocare il vecchissimo Ninja Spirit della Irem. Inoltre ho acquistato un Capcom Classics vol.2 che contiene alcuni brillantissimi titoli anni 80-90, tra cui Last Duel, un mio mito d'infanzia.
Insomma, per farla breve, dopo le esperienze con i giochi in Flash di Prezzemolo alle spalle ho deciso di cimentarmi in un mio progetto casalingo: rifare un gioco 2D di Ninja nello stile del classico Shinobi, o Revenge of the Shinobi o ancora Shinobi III.
Mi piacerebbe implememtare anche qualche feature prese dal cult-game Strider e, perché no, anche dal vecchio FlashBack dell'amiga.
Sprite e sfondi e tile li disegnerò a pixel, mentre monterò il tutto via actionscript.
Il working-title, al momento, è Project Shinobi's Flash - non mi piace molto, ma è giusto quel che serve per definirlo.
Ho qualche idea per i boss finali, vorrei che avesse più armi..
Anzi, scrivo subito una prima toDo list del gioco:
- sfondo scorrevole in tutte le direzioni
- implementazione di barra dell'energia
- arma principale il coltello o la stella da lancio numerata
- doppio salto alla Shinobi3
- magie
- mini interazioni con lo sfondo per enigmi (premi sequenze di tasti, distruggi muri, raccogli oggetti)
- bonus come energia e stelle aggiuntive
- tile mobili
- tile togli energia
- almeno 3 nemici per livello
- parallasse
- boss finale
- armi secondarie (spada)
- possibilità i agganciarsi ai bordi delle piattaforme
- salto a rimbalzo da pareti verticali
- cambio costume
- magie speciali non distruttive o legate al salto - es. la mimetizzazione
- bonus stage (magari tipo Shinobi o Final fight)
- primi piani su punti deboli dei boss per mini giochi durante lo scontro
- musica di sottofondo
- corsa con scivolata
- livelli a più strati (il personaggio si sposterà più in fondo)
- livelli in corsa (tipo a cavallo o sul surf)
- multi personaggi in scelta
- multi personaggi in tag
- inventario
- interazione d'azione con lo sfondo (es. colpire l'avversario)
- livelli a multi stanza
- versione, probabilmente one touch, per flash lite (appena mi studierò flash lite)
Partirò con i controlli del personaggio principale in relazione anche al movimento sullo schermo, che quindi mi costringerà subito dopo ad elaborare la gestione dello scrolling multi direzionale con l'eventuale parallasse.
Il lavoro è tanto ma lo sforzo mi darà un bel pò di esperienza. Più che altro credo che la grafica in se costerà più tempo, quindi prevedo per l'inzio molta semplicità.
Eventualemente userò qualche sprite sparpagliato in giro per la rete.
L'esperimento non ha nessun scopro di lucro - ma se poi riesco a farci anche due soldi ben venga.
Commenti