Passa ai contenuti principali

Progetto Shinobi

Questa mattina l'ho passata sistemando il mio orticello e piantando qui e lì alcuni fiori. Stavano appassendo, ma con l'incidente di sabato ho preferito accantonare il lavoro del week end a oggi.

Mentre vangavo, e a dirlo tutta anche la settimana scorsa, pensavo al retro-gaming. Motivo principale è dovuto al fatto che è da un pezzo che vorrei rigiocare il vecchissimo Ninja Spirit della Irem. Inoltre ho acquistato un Capcom Classics vol.2 che contiene alcuni brillantissimi titoli anni 80-90, tra cui Last Duel, un mio mito d'infanzia.
Insomma, per farla breve, dopo le esperienze con i giochi in Flash di Prezzemolo alle spalle ho deciso di cimentarmi in un mio progetto casalingo: rifare un gioco 2D di Ninja nello stile del classico Shinobi, o Revenge of the Shinobi o ancora Shinobi III.
Mi piacerebbe implememtare anche qualche feature prese dal cult-game Strider e, perché no, anche dal vecchio FlashBack dell'amiga.
Sprite e sfondi e tile li disegnerò a pixel, mentre monterò il tutto via actionscript.
Il working-title, al momento, è Project Shinobi's Flash - non mi piace molto, ma è giusto quel che serve per definirlo.

Ho qualche idea per i boss finali, vorrei che avesse più armi..
Anzi, scrivo subito una prima toDo list del gioco:
  • sfondo scorrevole in tutte le direzioni
  • implementazione di barra dell'energia
  • arma principale il coltello o la stella da lancio numerata
  • doppio salto alla Shinobi3
  • magie
  • mini interazioni con lo sfondo per enigmi (premi sequenze di tasti, distruggi muri, raccogli oggetti)
  • bonus come energia e stelle aggiuntive
  • tile mobili
  • tile togli energia
  • almeno 3 nemici per livello
  • parallasse
  • boss finale
Eventuali aggiunte
  • armi secondarie (spada)
  • possibilità i agganciarsi ai bordi delle piattaforme
  • salto a rimbalzo da pareti verticali
  • cambio costume
  • magie speciali non distruttive o legate al salto - es. la mimetizzazione
  • bonus stage (magari tipo Shinobi o Final fight)
  • primi piani su punti deboli dei boss per mini giochi durante lo scontro
  • musica di sottofondo
  • corsa con scivolata
  • livelli a più strati (il personaggio si sposterà più in fondo)
  • livelli in corsa (tipo a cavallo o sul surf)
  • multi personaggi in scelta
  • multi personaggi in tag
  • inventario
  • interazione d'azione con lo sfondo (es. colpire l'avversario)
  • livelli a multi stanza
  • versione, probabilmente one touch, per flash lite (appena mi studierò flash lite)
Alcune feature si intrecciano quindi dovrò pianificare per bene l'engine.
Partirò con i controlli del personaggio principale in relazione anche al movimento sullo schermo, che quindi mi costringerà subito dopo ad elaborare la gestione dello scrolling multi direzionale con l'eventuale parallasse.
Il lavoro è tanto ma lo sforzo mi darà un bel pò di esperienza. Più che altro credo che la grafica in se costerà più tempo, quindi prevedo per l'inzio molta semplicità.
Eventualemente userò qualche sprite sparpagliato in giro per la rete.
L'esperimento non ha nessun scopro di lucro - ma se poi riesco a farci anche due soldi ben venga.

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

In strada con Ubuntu

L' hd del mio pc è partito. Poco male, avevo salvato tutto già da una settimana. Faceva rumori strani e mi stavo già muovendo per comprarne uno nuovo, ma son caduto su un modello che il mio pc non vedeva e quindi l'ho riportato indietro. E intanto il disco vecchio reggeva... ..fino a sabato. E allora che fare? Mentre aspetto che il mio prode amico Igor me ne procuri uno nuovo (mercoledì..), lavoro di lusso con Ubuntu. Il passaggio al nuovo SO è merito dell'hd comprato e riportato indietro perché non visto da windows: avendo una versione di Ubuntu disponibile, ho provato ad installarlo, curioso di capire se effettivamente ci fosse qualcosa che non andasse nel hardware del mio pc e tanto per fare una prova. Bello scoprire che non solo Ubuntu vedeva l'hard disk, ma ci andava anche d'accordo , seppur la mia scelta di restituirlo non sia stata intaccata da questo risultato. Al momento respiro, quindi, senza HD, ma nella praticità di Ubuntu, che funziona anche solo da ...

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)