Passa ai contenuti principali

Seratine

Settimana scorsa ho terminato Vai, ama di Tomek Tryzna.
Mi è piaciuto molto anche se il finale è strano e, tutto sommato, non è proprio un finale.
Lo consiglio caldamente. Il bimbo protagonista è molto simpatico e ci si può immedesimare con una certa facilità.
Mi è piaciuto che si sia reso conto che sia importante (per aiutare la famiglia) raggiungere un obiettivo, che bisogna farsi un piano e rinfrescarsi la memoria sul perché si cerca di raggiungere la metà segnata. Che ci voglia impegno e soprattutto sempre coraggio nell'azzardare. Se ritrovo alcune frasi le citerò.

L'altro ieri sera, invece, ho visto il film dei transformer.
Dio, la fotografia e la resa dei robots è ottima ma la storia... La solita minestra dei soliti personaggi, le solite situazioni, qualche simpatica battuta e tante macchine esplosive - quelle che anche a guardarle esplodono. Ok il film si lascia vedere senza alcun problema, specie il primo quarto d'ora quando arriva il primo transformer (l'elicottero) sulla base militare, davvero fantastica.
Dall'altro lato, invece, ci sono le mille domande senza risposta:
Come hanno fatto gli autobot a individuare il protagonista? Dal www? E allora perché i cattivi attaccano la base militare per le info? Da dove arrivano gli altri autorobot richiamati dal transformer camarro? Perché lo scorpione robot, raggiunti gli americani al paesino in mezzo al deserto, non attacca i militari e invece se ne sta lì ad aspettare l'arrivo dei rinforzi nemici? Perché i robots sono dei bambinoni? Perché optimus prime si deve premere il bordo del casco per attivare la vista a raggi-qualcosa? Perché il gruppo dei militari si "ribella" verso il finale appoggiando il protagonista che è uno sconosciuto? Perché rimane attivo il segnale dei decepticons (i cattivi) che gli umani non riescono a capire dopo il primo attacco - tranne un panzone hacker che pare disporre di una super software da cui, probabilmente, si svilupperà il mondo di matrix? Che fine fanno i robots creati dal cubo sul finale? Perché megatron viene sconfitto? E perché buttarlo in mare?????
..potrei andare oltre ma mi fermerò.

Ieri sera, invece, con la mia ragazza abbiamo visto uno spettacolo di danza moderna e hip-hop a ritmi di musica classici e qualche altro genere che non saprei definire, ma, così a caso, direi in stile Venicio Caposella. 5 ballerini molto bravi, mi è anche caduta una lacrimuccia dall'emozione.
La gente in sala era davvero entusiasta, e non parlo solo di ragazzini ma anche di molte famiglie.
Mi piacerebbe vederne altri, il gruppo si chiama Bottega, le coreografie sono di Enzo Celli.
Consigliato a tutti quelli che gradiscono le Belle cose.

Commenti

Post popolari in questo blog

La fine dell'inizio....

Ho dato le mie dimissioni al lavoro per giusta causa, ritardo nei pagamenti (quasi due mesi). Ho ricevuto lo stipendio di settembre solo martedì scorso. Che VERGOGNA . Mi sono rotto di essere preso in giro, di false promesse, di inseguire telefonicamente l'amministratore per discutere sul come tirare fuori dai casini la SUA azienda. Questo scarso interesse mi fa capire che non gliene frega proprio niente - quindi perchè dovrei interessarmene io? Mi sono rotto di salvare il culo agli altri, di dover riparare agli errori di un project manager incapace e super pagato che, dopo mesi di date non rispettate sulla chiusura del progetto, scappa con la scusa di averne le scatole piene di "questa situazione". Beh, ora vedremo cosa farà l'Azienda senza nessuno che gli finisca il progetto. L'avevo avvertito. Uomo avvisato...

In strada con Ubuntu

L' hd del mio pc è partito. Poco male, avevo salvato tutto già da una settimana. Faceva rumori strani e mi stavo già muovendo per comprarne uno nuovo, ma son caduto su un modello che il mio pc non vedeva e quindi l'ho riportato indietro. E intanto il disco vecchio reggeva... ..fino a sabato. E allora che fare? Mentre aspetto che il mio prode amico Igor me ne procuri uno nuovo (mercoledì..), lavoro di lusso con Ubuntu. Il passaggio al nuovo SO è merito dell'hd comprato e riportato indietro perché non visto da windows: avendo una versione di Ubuntu disponibile, ho provato ad installarlo, curioso di capire se effettivamente ci fosse qualcosa che non andasse nel hardware del mio pc e tanto per fare una prova. Bello scoprire che non solo Ubuntu vedeva l'hard disk, ma ci andava anche d'accordo , seppur la mia scelta di restituirlo non sia stata intaccata da questo risultato. Al momento respiro, quindi, senza HD, ma nella praticità di Ubuntu, che funziona anche solo da ...

People of Parkour Ep. 5 | Father & Son

Così dovrebbe essere... ;)